il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee

parallelaMente / Edizione 2024

parallelaMente è la XI edizione di una rassegna off curata da Orianna Fregosi che si svolge dal 28 agosto al 1 settembre a Sarzana e vede come protagonisti associazioni culturali e artisti locali a confronto con realtà provenienti da altri territori.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

 

La gratitudine dell’incontro

 

Arti visive Bandiere di Elisa Ceneri, Incontri visti-incontri mai visti di Enrica D'Elia (Babatelier), Insieme di Associazione Factory, La luce minima di Alberto Fiorin e Simona Lombardi, Ordinary Matter di Chris Haiderer, Soliloqui per due voci di Gabriele Landi e Gianluca Sgherri, Paradise Circus di Chiara Giannini Mannarà, Atlansfeminae di Eleonora Rossi, Strati di Gianluca Zonza.

 

Arti performative Iron Swan di Clarissa Falco e Piero Poli, La luce minima con Angela Teodorowsky, Yūgen di Collettivo Dare to share (Francesca Ginepro e Marco Cappa Spina), Anima di Compagnia Ordinesparso (regia Giovanni Berretta), Telemachia di Buf Kur Teatro (Matteo Ciucci) e A. M. Soundscapes (Alessio Mosti).

 

Narrazioni condivise I mangiafoglie di Erbacce, Grati alla terra di Francesca Pachetti, Poesia a tu per tu di Francesco Terzago, Back to the Future. Incontrare un archivio familiare di Laura Davì.

 

Musica parallela Tropismi di Gabriele Gasparotti con Benedetta Dazzi, Confluenze Iridescenti di Sergio Chierici e Silvia Pepe, La firma fantasma di Marco Merino.

 

parallelaMente kids a cura di Francesca Gianfranchi
Lasciami andare. Quando le orche arrivarono a Genova di Claudia Fachinetti, Il Futuro è un paesaggio infinito di Eleonora Lazzaro e Beniamino Sidoti, Sarzana è un museo di Progetto Arco (Cooperativa COCEA e Coopselios).

ASCOLTA I PODCAST DEL FESTIVAL SU

SpotifySpreakerApple PodcastsAmazon Music