il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee

ExtraFestival 2024

Grazie! Quello che non abbiamo mai detto ai nostri figli e studenti

Evento n. 43 – Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, ore 10.45, Spazio Hera – cinema Moderno
A cura dell'Istituto Minotauro, con Loredana Cirillo e Filippo Rosa

 

Tocca a voi! Il pubblico del festival in dialogo con gli psicologi.


Abbiamo rinunciato troppe volte ad amare i figli e gli studenti per quello che sono, a ringraziarli per ciò che ci hanno insegnato e per le emozioni che hanno acceso dentro di noi. È arrivato il momento di farlo.

 

Vai all'Evento

 

 

 

 

 

 

 

parallelaMente / Edizione 2024

parallelaMente è la XI edizione di una rassegna off curata da Orianna Fregosi che si svolge dal 28 agosto al 1 settembre a Sarzana e vede come protagonisti associazioni culturali e artisti locali a confronto con realtà provenienti da altri territori.

 

Tutti gli eventi sono gratuiti.

 

Vai a Edizione 2024

 

Seguici su   fbb twtt instagram

 

 

 

 

 

 

 

FurgoMytho

FurgoMytho, il furgone con la radio dentro, è un progetto nato dal desiderio di ricordare Giulio e la sua passione per la mitologia greca e per le storie che tanto amava raccontare nei podcast registrati durante il laboratorio di Radio Rogna, web radio libera e indipendente attiva dal 2016.
Durante i giorni del festival, FurgoMytho sarà parcheggiato nei pressi della Fortezza Firmafede e aprirà i suoi microfoni per raccogliere in diretta le testimonianze di bambini, ragazzi e genitori, e per intervistare relatori, artisti e scrittori.

 

 

 

 

 

 

Spazio AUT AUT – Inclusione e Creatività

I ragazzi della Luna Blu e di AGAPO Odv della Spezia, realtà comprese nella Fondazione AUT AUT ETS, saranno presenti attivamente durante i giorni del festival, proponendo il merchandising ufficiale della manifestazione, realizzato dal marchio Amelie, oltre a prodotti artigianali creati nell’ambito di percorsi formativi e di inclusione socio-lavorativa. Uno spazio dedicato a presentare le loro abilità e il loro talento gestito dalla Fondazione AUT AUT, costituita da AGAPO Odv e Fondazione Il Domani dell’Autismo ETS insieme a Fondazione Carispezia, con l’obiettivo di inserire nel mondo del lavoro giovani adulti con autismo e disabilità.

 

 

 

 

 

 

 

Futuro Aperto

Aria

 

Le tracce lasciate da ragazze e ragazzi durante la prima tappa del "Muro delle Idee" alla Spezia si fanno parole volanti portatrici di sogni, speranze e idee della Generazione Z.
L'installazione Aria, visibile in un vicolo del centro storico, vuole essere un invito ad "attraversare" queste parole per entrare simbolicamente nel loro mondo e coltivare l'ascolto e l'incontro fra le generazioni.
L'opera è stata realizzata da alcuni dei minori che partecipano a Futuro Aperto, il progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Carispezia, che riunisce ventiquattro partner tra associazioni, enti formativi e istituti superiori della provincia spezzina.

 

 

 

 

 

 

EDIZIONI PASSATE 

ASCOLTA I PODCAST DEL FESTIVAL SU

SpotifySpreakerApple PodcastsAmazon Music