Programma 2022
Evento n.7
Scott Spencer, Marco Missiroli
L’amore: senza sponde, senza fine
Cosa ci tiene più in movimento dell’amore? Cosa succede quando un amore non è ricambiato? E qual è il mistero che trasforma l’amore in ossessione? È l’amore che ci spinge ad agire in modo inaspettato e che alimenta l'enigma irriducibile delle persone che crediamo di conoscere. È l’amore che può distruggere un’amicizia in nome del desiderio, che porta al tradimento e che fa esplodere le conseguenze di scelte troppo a lungo rimandate. Due scrittori a loro agio a parlare d’amore – Scott Spencer e Marco Missiroli – si confrontano tra loro e con le forze nascoste di un sentimento che nei romanzi di entrambi plasma le vite di personaggi memorabili, raccontati con maestria. Perché l’amore è anche una storia di dolore e di scoperta di sé. E ascoltare storie d’amore vuol dire conoscere la nostra stessa storia.
EVENTO SPOSTATO IN PIAZZA MATTEOTTI
I biglietti con l'indicazione Teatro degli Impavidi saranno validi per l'ingresso in piazza Matteotti.
https://www.festivaldellamente.it/it/live-streaming-alessandro-barbero/*Commissione per il servizio prevista dal circuito di vendita.
Scott Spencer è autore di undici romanzi. Ha collaborato con Rolling Stone, il New York Times, The New Yorker. Ha insegnato alla Columbia University e all'University of Iowa. Dal bestseller Un amore senza fine (1979, Sellerio 2015) sono stati tratti due film, diretti da Franco Zeffirelli (1981) e da Shana feste (2014). Con Sellerio ha pubblicato Una nave di carta (2019), finalista al National Book Award, e Un oceano senza sponde (2022).
Marco Missiroli è nato a Rimini, vive a Milano. Ha pubblicato per Guanda Il buio addosso (2007), Bianco (2009), Il senso dell’elefante (2012; premio Campiello Giuria dei Letterati). Nel 2015 è uscito Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli). Il suo ultimo romanzo è Fedeltà (2019, Einaudi, Premio Strega Giovani). È tradotto in trentadue Paesi. Scrive per il Corriere della Sera.
Interprete: Sonia Folin
Evento n.2
Lilia Giugni, Lorenza Pieri
Rivoluzione digitale e violenza di genere. Storie e prospettive globali

Evento n.8
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (E dove ceneremo questa sera?)

Evento n.8 BIS
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (E dove ceneremo questa sera?)
