Programma 2022
Evento n.36
Gud
Praticamente immobile
laboratorio 8-12 anni – 60 minuti 20 partecipanti
Le avventure di questo laboratorio iniziano dalla creazione dei personaggi: bizzarri, seriosi, buoni o cattivissimi, tutti vogliono diventare protagonisti. In un secondo tempo si scoprono gli ingredienti segreti per inventare storie, utilizzando il linguaggio del fumetto e i trucchi per creare movimento sulle pagine.
https://www.festivaldellamente.it/it/live-streaming-alessandro-barbero/*Commissione per il servizio prevista dal circuito di vendita.
Gud è autore di graphic novel per ragazzi della scuola primaria. Docente dal 2001, i suoi corsi coinvolgono grandi e i bambini in laboratori creativi. Tra i titoli pubblicati con Tunué: La notte dei giocattoli (2012), Jo e i tre cappottini (2019), la serie dedicata a Timoty Top e i manuali Tutti possono fare fumetti (2013) e Come creare fumetti (2022). Inoltre ha illustrato la serie Le quindici domande (Il Castoro).
Evento n.2
Lilia Giugni, Lorenza Pieri
Rivoluzione digitale e violenza di genere. Storie e prospettive globali

Evento n.8
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (E dove ceneremo questa sera?)

Evento n.8 BIS
Carlo Alberto Redi, Manuela Monti
Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? (E dove ceneremo questa sera?)
