Programma 2017
Evento n.34
Peter Frankopan
La via della seta
Stiamo attraversando un’epoca di transizione. Il mondo attorno a noi sta mutando rapidamente. Per prepararci e adattarci, il primo passo è capire cosa sta succedendo e perché. Ma per farlo bisogna modificare radicalmente il modo in cui guardiamo il passato e il presente – e cambiare il nostro modo di guardare la Storia. Molti pensano alla via della seta come a un’esotica curiosità del passato. Ma le reti che hanno collegato l’Asia all’Europa e all’Africa e, più tardi, alle Americhe, sono — e sono sempre state — il sistema nervoso centrale del pianeta. Nel XXI secolo le vie della seta stanno risorgendo. E il destino dell’Occidente continuerà a essere sempre indissolubilmente legato a quello dell’Oriente.
Interprete: Sonia Folin
https://www.festivaldellamente.it/it/live-streaming-alessandro-barbero/è uno storico dell’Università di Oxford e senior research fellow al Worcester College. Dirige inoltre l’Oxford Centre for Byzantine Research. I suoi studi si concentrano sulla storia del Mediterraneo, Russia, Medio Oriente, Persia, Asia centrale, e sulle relazioni tra Cristianesimo e Islam. Collabora con giornali internazionali, tra cui il New York Times, il Financial Times e il Guardian. Il New Statesman l’ha definito «la rock star della Storia». All’inizio di settembre esce il suo nuovo libro, Le vie della seta (Mondadori).
Evento n.14Approfonditamente
Matteo Cerri
A mente fredda: l’ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete

Evento n.24
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di partigiani: i GAP di Roma e l’attentato di via Rasella

Evento n.33Approfonditamente
C. Borgomeo, U. Bressanello, G. De Michelis, G. Giunta, V. Linarello
Dal sociale “muto” al sociale che fa rete

Evento n.41
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di terroristi: le BR e il rapimento Moro

Evento n.52Bambini / Ragazzi
Anna Resmini, Virginia Zini
Forme sonore. Storie di incontri tra suoni e colori

Evento n.57Bambini / Ragazzi
Studenti I.I.S. Capellini-Sauro della Spezia, ScienziataMente
Cerchiamo il colpevole… con la matematica!

Evento n.60Bambini / Ragazzi
P4C – Centro di ricerca sull’indagine filosofica
I pensieri si possono disegnare?
