Programma 2017
Evento n.28
Aravind Adiga, Marcello Fois
Nella rete: narrare le famiglie
Un dialogo fra due scrittori sulle infinite trame della rete familiare corrisponde a far entrare due bambini in un negozio di giocattoli. Paternità, maternità, fratellanza, sororanza, sono sistemi attraverso i quali si è potuto raccontare ogni storia possibile. Faccende di ordinaria straordinarietà che, da qualche millennio, ci aprono, magicamente, le porte della narrazione. Caino e Abele sono fratelli, esattamente come i Karamazov o i Tanner. Le sorelle che anelano a Mosca sono tre esattamente come quelle Brontë che anelavano all’immortalità. Aravind Adiga e Marcello Fois considerano la rete delle relazioni familiari un cardine del loro narrare. Nei loro ultimi romanzi per rispondere all’invadenza dei padri i figli devono innescare processi di difesa che fanno sfociare conflitti urlati, ma soprattutto silenziosi e terribili.
Interprete: Sonia Folin
è nato a Madras, in India, nel 1974. Dopo aver soggiornato in vari paesi, fra cui l’Australia, l’Inghilterra e gli Stati Uniti, attualmente vive a Mumbai. Con La Tigre Bianca (Einaudi, 2008) ha vinto il Booker Prize 2008. Per Einaudi ha pubblicato anche Fra due omicidi (2010) e L’ultimo uomo nella torre (2012). A fine agosto è in uscita Selection Day.
(Nuoro, 1960) vive e lavora a Bologna. Tra i suoi libri ricordiamo Memoria del vuoto (Premio Super Grinzane Cavour, Volponi e Alassio 2007), Stirpe (Premio Città di Vigevano e Premio Frontino Montefeltro 2010), Nel tempo di mezzo (finalista al Premio Campiello e al Premio Strega 2012), Luce perfetta (Premio Asti d’Appello 2016), Manuale di lettura creativa (2016), Quasi Grazia (2016) e Del dirsi addio (2017), pubblicati presso Einaudi.
Evento n.14Approfonditamente
Matteo Cerri
A mente fredda: l’ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete

Evento n.24
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di partigiani: i GAP di Roma e l’attentato di via Rasella

Evento n.33Approfonditamente
C. Borgomeo, U. Bressanello, G. De Michelis, G. Giunta, V. Linarello
Dal sociale “muto” al sociale che fa rete

Evento n.41
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di terroristi: le BR e il rapimento Moro

Evento n.52Bambini / Ragazzi
Anna Resmini, Virginia Zini
Forme sonore. Storie di incontri tra suoni e colori

Evento n.57Bambini / Ragazzi
Studenti I.I.S. Capellini-Sauro della Spezia, ScienziataMente
Cerchiamo il colpevole… con la matematica!

Evento n.60Bambini / Ragazzi
P4C – Centro di ricerca sull’indagine filosofica
I pensieri si possono disegnare?
