Programma 2009
Evento n.14
Carlo Sini
L’alfabeto della creatività
Nel Fedro e nella Lettera VII Platone condanna la scrittura: anziché potenziare la memoria, essa finirà per deprimerla, affidandone la custodia alla materialità inerte delle lettere. Curiosa condanna da parte di uno dei più grandi e fecondi scrittori dell’Occidente. Certo il passaggio dall’oralità alla scrittura costituì una rivoluzione spirituale e sociale di cui forse solo oggi, di fronte a tecniche e stili nuovi, siamo in grado di cogliere la portata: come abbia contribuito a formare la mente logica dell’uomo occidentale, i suoi vantaggi e limiti, dei quali da sempre si fa carico la pratica artistica della parola. Ed oggi? Quale saranno le conseguenze delle nuove pratiche espressive?
https://www.festivaldellamente.it/it/live-streaming-alessandro-barbero/Carlo Sini ha insegnato per trent’anni Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Milano. È Accademico dei Lincei e membro di altre accademie e istituzioni culturali italiane. Tra i volumi pubblicati di recente da Jaca Book: Lo specchio di Dioniso. Quando un corpo può dirsi umano? (con C.A. Redi, 2018); Trittico (2018); La vita dei filosofi (2019); Perché gli alberi non rispondono (con G. Pasqui, 2020); E avvertirono il cielo. La nascita della cultura (con T. Pievani, 2020)
Evento n.3
Anna Bonaiuto, Giuseppe Montesano
Venere sulle barricate. Poesia, rivolta ed eros in Baudelaire

Evento n.13Approfonditamente
Luca Scarlini
Il suono di una vita: musica che salva, musica che condanna

Evento n.27
Paolo Legrenzi, Corrado Passera
L’intelligenza emotiva e creativa nella gestione aziendale

Evento n.37
Piergiorgio Odifreddi
Sulle spalle del Gigante. La Creazione (il Trattato sull’Apocalisse)

Evento n.40Bambini / Ragazzi
Marta Dell’Angelo, Ludovica Lumer
Caccia al tesoro. C’è da perderci la testa

evento n.44Bambini / Ragazzi
Luca Scarlini
Cantami una storia. Un racconto musicale in sessanta minuti

evento n.46Bambini / Ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
DNA in tasca

evento n.47Bambini / Ragazzi
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Esploriamo un pianeta

evento n.48Bambini / Ragazzi
Gherardo Colombo, Anna Sarfatti
Che rapporto c’è tra regole e giustizia?
