Programma 2005
evento n.13
Ritanna Armeni, Marjane Satrapi
Non dimenticare mai chi sei e da dove vieni
Marjane Satrapi, una delle voci più nuove nel panorama letterario, come nei suoi ormai celebri romanzi-fumetto, ci parla della dittatura politica in Iran, di libertà e oppressione, ma sempre con quella nota ironica che ha contribuito ad entusiasmare il pubblico e la critica internazionale. Il percorso creativo della Satrapi, al crocevia tra l’arte e la narrativa, tra il reportage e la testimonianza, è un esempio di come si possano fondere i sentimenti della vita quotidiana con la coscienza politica e la memoria autobiografica. Ne parla con Ritanna Armeni, opinionista fra le più attente all’ attualità politica.
https://www.festivaldellamente.it/it/live-streaming-alessandro-barbero/evento n.7
Marco Carnevale, Paola Manfroni, Milka Pogliani
Pubblicità agli antipodi e variazioni etniche. Workshop

evento n.15
Carlo Boccadoro, Filippo Del Corno, Angelo Miotto
Dalla prigione del popolo. Work in progress per un’opera lirica

evento n.21
Gianfranco Capitta, Toni Servillo
I parenti terribili. Attore e regista fra teatro, cinema e opera
