Programma 2017
Evento n.4
Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello
Tandem
Tandem significa pedalare insieme, con lo stesso ritmo e con complicità. Tandem è, non a caso, il titolo del progetto di Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello, legati da un’amicizia ventennale e da una comune passione per la musica e la sperimentazione tra generi. La formula del duo è così intima ed essenziale che, secondo Bosso, «permette di esplorare territori anche più lontani, difficili». Ed è così che nei loro concerti, ogni volta nuovi, ogni volta diversi e costantemente in dialogo con gli spettatori sul filo delle emozioni condivise, si alternano canzoni e temi della musica internazionale: da Oh, Lady Be Good di George Gershwin a Luiza di Antônio Carlos Jobim, dal tema di Taxi Driver fino a brani originali a firma di entrambi.
https://www.festivaldellamente.it/it/live-streaming-alessandro-barbero/inizia a suonare la tromba all’età di 5 anni e a 15 si diploma al Conservatorio Verdi di Torino. Molti i dischi e le collaborazioni sia con jazzisti (Enrico Pierannunzi, Carla Blay, Charlie Haden) sia con esponenti del pop italiano di qualità (Sergio Cammariere, Raphael Gualazzi, Nina Zilli, Simona Molinari, con i quali ha partecipato al Festival di Sanremo, ma anche molti altri) sia con grandi orchestre, come la London Symphony Orchestra.
nasce a Hatfield, in Inghilterra. A 8 anni assiste a un concerto di Miles Davis che gli cambia la vita. Da allora collabora con artisti italiani diversi fra loro, da Lucio Dalla a Enrico Rava, grazie a una versatilità innata e coltivata da sempre. Partecipa alla nascita del High Five Quintet (dove conosce e stringe amicizia con Bosso). Tra i progetti a suo nome va ricordato Profile. Insieme a Bosso pubblica l’album Tandem.
Evento n.14Approfonditamente
Matteo Cerri
A mente fredda: l’ibernazione e la sua esotica fisiologia di rete

Evento n.24
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di partigiani: i GAP di Roma e l’attentato di via Rasella

Evento n.33Approfonditamente
C. Borgomeo, U. Bressanello, G. De Michelis, G. Giunta, V. Linarello
Dal sociale “muto” al sociale che fa rete

Evento n.41
Alessandro Barbero
Le reti clandestine. Una rete di terroristi: le BR e il rapimento Moro

Evento n.52Bambini / Ragazzi
Anna Resmini, Virginia Zini
Forme sonore. Storie di incontri tra suoni e colori

Evento n.57Bambini / Ragazzi
Studenti I.I.S. Capellini-Sauro della Spezia, ScienziataMente
Cerchiamo il colpevole… con la matematica!

Evento n.60Bambini / Ragazzi
P4C – Centro di ricerca sull’indagine filosofica
I pensieri si possono disegnare?
